Trascorri la tua vacanza nel Cilento e visita il centro di Acciaroli, le grotte di Palinuro, gli scavi di Velia e i templi di Paestum

Sono tante le mete d'interesse turistico nel Cilento, dalle splendide spiagge della costa premiate con la Bandiera Blu alle oasi naturali dell'entroterra.
Il borgo di Acciaroli rappresenta un esempio di amore per l'ambiente, premiato da diversi anni con le 5 vele di Legambiente e la Bandiera Blu.
Palinuro e Marina di Camerota sono altre 2 località della costa da visitare per la presenza di numerose grotte marine, la più nota delle quali è la "Grotta Azzurra".
L'entroterra rappresenta l'occasione per conoscere tradizioni e costumi del posto durante le manifestazioni culturali e folcloristiche estive. Per i più giovani segnaliamo il ReWine a Pellare che si svolge nella settimana centrale di Agosto. Numerose anche le sagre, offrono l'occasione di provare i piatti tipici del Cilento e di conoscere gli antichi borghi dell'interno. Da non perdere la "Festa dei Ciccimmaretati" a Stio e "Il fusillo di Felitto" .

La Baia degli Infreschi

Una giornata alla Baia degli Infreschi via mare

Per raggiungere la Baia degli Infreschi ci si può imbarcare al porto di Camerota o Palinuro. Il percorso... Continua a leggere

La costa alta dei faraglioni a Palinuro

La Baia del Buon Dormire e la Grotta Azzurra a Palinuro

Palinuro, località balneare a sud della costa del Cilento, è preziosa di scorci e vere perle naturalistiche quali la Grotta Azzurra, l'Arco Naturale e la Baia del Buon Dormire. Da Vedere La Grotta Azzurra e la Grotta dell'Ossa L'Arco Naturale... Continua a leggere

La spiaggia del Caleo ad Acciaroli

La spiaggia del Caleo

Poco prima del centro abitato di Acciaroli, venendo da Pioppi, si trova la spiaggia del Caleo che prende il nome... Continua a leggere

La spiaggia dei Pirati...

Visualizza orari e tariffe
La spiaggia dei Pirati alla Baia degli Infreschi

La spiaggia dei Pirati

La baia di Porto Infreschi è un meraviglioso angolo di mare a Marina di Camerota. Qui si trova la spiaggia dei "Pirati"... Continua a leggere

La spiaggia in località Piani...

Visualizza orari e tariffe
Spiaggia in località Piani a Casal Velino

La spiaggia in località Piani

Poco prima di Pioppi, orlata da macchia mediterranea, troviamo una delle spiagge più pulite e tranquille di Casal Velino... Continua a leggere

La spiaggia nel borgo di Pioppi...

Visualizza orari e tariffe
Spiaggia a Pioppi

La spiaggia nel borgo di Pioppi

La spiaggia al centro di Pioppi poco affollata soprattutto nei periodi di bassa stagione. Non molto grande, il fondale si presenta basso... Continua a leggere

La spiaggia del lungomare di Casal Velino...

Visualizza orari e tariffe
Spiaggia Lungomare Marina di Casal Velino

La spiaggia del lungomare di Casal Velino

Un lungo tratto di spiaggia sabbioso che va dalla retrostante gelateria "Isola Verde" fino alla vicina Torre di Velia... Continua a leggere

La spiaggetta di Dominella...

Visualizza orari e tariffe
Spiaggia di Dominella

La spiaggetta di Dominella

Un piccolo tratto di spiaggia sabbiosa mista a ciottoli proseguendo più avanti in direzione di Pioppi... Continua a leggere

L'Oasi di Morigerati e le gole del Bussento...

Visualizza orari e tariffe
Oasi di Morigerati

L'Oasi di Morigerati e le gole del Bussento

A pochi chilometri dalla costa del Golfo di Policastro, l'Oasi wwf "Grotte del Bussento" è uno spettacolo naturale di cascate, sorgenti di acqua cristallina... Continua a leggere

Da Marina di Camerota alla Baia degli Infreschi via mare...

Visualizza orari e tariffe
La Baia degli Infreschi

Da Marina di Camerota alla Baia degli Infreschi via mare

Chi ama il mare e si trova in vacanza nel Cilento non può perdersi lo spettacolo di un'escursione via mare da Marina di Camerota alla Baia degli Infreschi... Continua a leggere

Da Casal Velino per Velia e l'Oasi Fiume Alento...

Visualizza orari e tariffe
La torre di Velia

Da Casal Velino per Velia e l'Oasi Fiume Alento

Marina di Casal velino si trova in posizione ottimale, al centro della costa cilentana, ideale per conoscere i borghi dell'entroterra, gli scavi archeologici di Velia... Continua a leggere

La Tomba del Tuffatore e i Templi Dorici a Paestum...

Visualizza orari e tariffe
I templi di Paestum

La Tomba del Tuffatore e i Templi Dorici a Paestum

Paestum con i suoi 3 templi dorici è tra le mete turistiche della provincia di Salerno più conosciute in Italia e all'estero. L'antica Poseidonia... Continua a leggere

Palinuro, Centola e Morigerati: un mix bilanciato di natura e storia...

Visualizza orari e tariffe
La costa alta dei faraglioni a Palinuro

Palinuro, Centola e Morigerati: un mix bilanciato di natura e storia

Il fascino del borgo abbandonato di San Severino di Centola, le Spiagge e le grotte sulla costa a Palinuro e poi l´oasi del Wwf di Morigerati... Continua a leggere

Acciaroli, il paese del Sindaco Pescatore...

Visualizza orari e tariffe
Porto di Acciaroli

Acciaroli, il paese del Sindaco Pescatore

Acciaroli è stata la terra che ha ispirato Ernest Hemingway. Caratteristiche le case in pietra del corso principale a ridosso del Porto... Continua a leggere

Capri e la Costiera Amalfitana

Un insieme di bellezze naturali e paesaggistiche, storia e cultura, e un mare da favola: tutto questo a Capri e Amalfi. Sono tante le attrazioni e una settimana di vacanza non basta mai per apprezzare questi luoghi. Per chi ha avuto il piacere di soggiornarci, poeti, scrittori, intellettuali e turisti da tutto il mondo hanno potuto apprezzare i suggestivi borghi affacciati sul mare della Costiera Amalfitana, la Grotta Azzurra, la Certosa di San Giacomo e il Belvedere di Tragara a Capri.

Capri

Il giro dell'isola di Capri da Marina Grande alla Grotta Azzurra

Da Marina Grande partono le barche per il giro completo dell'isola. La prima tappa è la spiaggia dei Bagni di Tiberio... Continua a leggere

Capri

La spiaggia di Marina Grande

E' la spiaggia a fianco del porto, di sabbia chiara con della ghiaia in piccoli tratti è la più estesa dell'isola di Capri... Continua a leggere

Capri

La spiaggia di Marina Piccola

Un posto incantevole: mare cristallino e i Faraglioni sullo sfondo. Ci si può arrivare a piedi scendendo per la panoramica Via Krupp... Continua a leggere

Da Positano all'isola de Li Galli

Da Positano alle isole de Li Galli

Di fronte Positano sorge l'arcipelago de Li Galli costituito da tre isole: Gallo Lungo, La Rotonda e Dei Briganti... Continua a leggere

Da Vietri sul Mare a Punta CampanellaDa Vietri sul Mare a Punta Campanella

Da Vietri sul Mare a Punta Campanella

Sono circa 43 km di costa da Vietri sul Mare a Punta Campanella con paesaggi di incredibile bellezza... Continua a leggere

La Baia

Lunga circa 400 metri è la prima spiaggia che si incontra venendo da Salerno. Durante il periodo estivo solo i due lati estremi della spiaggia... Continua a leggere