Sono circa 43 km di costa da Vietri sul Mare a Punta Campanella con paesaggi di incredibile bellezza: montagne a picco sul mare, insenature e calette accessibili solo in barca, le acque dal verde trasparente vicino alla riva, all'indaco cupo del mare profondo. In una sola giornata si possono visitare le insenature della costiera Sorrentina, Amalfi incastonata tra il mare e i monti alle spalle, Ravello con la cascata di Marmorata, la spiaggia di Santa Croce dopo Amalfi, la suggestiva baia Conca Dei Marini, il famoso Fiordo di Furore.
In alternativa al lungo percorso via mare si può scegliere il servizio di "taxi del mare" disponibile sulle spiagge dei principali centri della costiera. Esso consente di raggiungere le calette accessibili solo via mare.
Info Point Pro Loco
Via O. Costabile, 4 tel:331 6236828
Sito internet: www.prolocovietrisulmare.it
Polizia Municipale
Corso Umberto I, 83 Tel: 089-763833 / 089-763819
Guardia Medica
Via Giuseppe Pellegrino - tel: 089 211809
Come arrivare a Vietri sul Mare
In auto: percorrendo l'autostrada A30 uscita Salerno e proseguire lungo la SS 163, la celebre costiera, fino a Vietri sul Mare. Se, invece, si percorre la A3, si può uscire a Vietri sul Mare
Via Mare: ci sono collegamenti via mare con aliscafi e traghetti che partono dal Molo Beverello di Napoli e attraccano a Positano e ad Amalfi.
Nel periodo estivo è attivo anche il Metrò del Mare da Napoli per Amalfi, Positano e Sorrento.
Puoi consultare anche i seguenti collegamenti:
Autobus Sita
Unico Campania
Prenota una vacanza nel Cilento! Visita il sito CilentoCase.it